Condizioni di Vendita

Condizioni generali di vendita a distanza

Definizioni

“Condizioni Generali”: le presenti regole, che disciplinano gli acquisti a distanza dei Prodotti e Servizi (come oltre definiti), fatti sul sito  www.elettrofercasa.com/shop/, anche in applicazione del Codice del Consumo (D.lgs. n. 206/2005 e s.m.i.) e delle norme in materia di commercio elettronico (D.lgs. 70/2003); le Condizioni Generali sono parte integrante di ogni Ordine di Acquisto e Contratto di Vendita (come oltre definiti) di Prodotti commercializzati sul Sito; si applicano nella versione in relativo vigore alla data del Ordine. In caso di variazioni delle Condizioni Generali, all’ordine di acquisto si applicheranno le Condizioni Generali pubblicate sul Sito al momento dell’invio dell’Ordine stesso da parte del Cliente; le presenti Condizioni Generali sono aggiornate a ottobre 2022;

Prodotti” o “Prodotto”: tutti i prodotti commercializzati da Elettrofercasa sul sito www.elettrofercasa.com/shop/;

Elettrofercasa”: il venditore dei Prodotti, ELETTROFERCASA DI CHINELLO ITALO E GIOVANNI & C. S.N.C. Snc, via Roma 53, 35020 Brugine (PD), Rea: 195982, Codice fiscale e partita IVA 02001940283;

Sito”: l’insieme delle pagine web accessibili dall’url  www.elettrofercasa.com/shop/

Consumatore“: persona fisica che acquista per scopi non riferibili all’attività commerciale industriale, artigianale o professionale eventualmente svolta;

Professionista”: persona fisica o giuridica che acquista per scopi riferibili all’attività commerciale industriale, artigianale o professionale svolta;

Cliente”: soggetti, Consumatori o Professionisti, che acquistano i Prodotti secondo le indicazioni presenti sul Sito e nelle Condizioni Generali;

Ordine”: ordine, con obbligo di pagamento da parte del Cliente, che si realizza con la compilazione dei form e l’inserimento di tutti i dati richiesti durante la procedura di acquisto presente sul Sito e la loro trasmissione a Elettrofercasa;

Contratto di Vendita”: contratto di vendita perfezionato tra il Cliente e Elettrofercasa dopo la Conferma di Ricevimento Ordine da parte di Elettrofercasa, risolutivamente condizionato al pagamento integrale dell’ammontare indicato nell’Ordine d’Acquisto;

Conferma di Ricevimento Ordine”: email trasmessa da Elettrofercasa al Cliente alla ricezione di un Ordine;

Invito al ritiro”: email trasmessa da Elettrofercasa al Cliente per invitare il Cliente a ritirare i Prodotti presso il Negozio scelto in fase di acquisto; la mail dovrà essere presentata in negozio per il ritiro

 

Cosa devo fare per acquistare sul sito www.elettrofercasa.com/shop?

  • registrarsi sul Sito e fornire alcuni dati indispensabili per la gestione dell’ordine (ad esempio: nome e cognome, codice fiscale, ragione sociale, partita IVA, indirizzo email, numero di telefono, indirizzo di spedizione e dati di fatturazione);
  • esaminare i Prodotti, come illustrati nelle schede informative presenti nelle pagine del Sito: bisogna tenere presente che l’immagine che raffigura il Prodotto può contenere piccoli errori, imprecisioni e differenze con il Prodotto reale; pertanto, le fotografie dei Prodotti presenti sul Sito non costituiscono elemento contrattuale e devono essere considerate solo rappresentative;
  • seguire la procedura di acquisto indicata sul Sito, verificare preliminarmente il prezzo e la disponibilità dei Prodotti di interesse ed infine scegliere i Prodotti; sul Sito sono presenti Prodotti con l’indicazione “su ordinazione” e “scopri il prezzo in Negozio” per i quali è possibile finalizzare l’acquisto solamente in Negozio;
  • verificare i costi dei Servizi per consegna a domicilio o per il ritiro in negozio, come ad esempio le “spese di preparazione” e le “spese di spedizione” ed ogni eventuale altro Servizio commercializzato da Elettrofercasa;
  • leggere attentamente ed accettare le Condizioni Generali, insieme alle indicazioni fornite durante la procedura d’acquisto;
  • conservare una copia delle Condizioni Generali per una pronta consultazione;
  • tenere presente che, in caso di variazioni delle Condizioni Generali, all’Ordine di Acquisto si applicheranno le Condizioni Generali pubblicate sul Sito al momento dell’invio dell’Ordine stesso;
  • prima di completare l’Ordine di Acquisto, verificare la correttezza e la completezza di tutti i dati anagrafici richiesti nel processo d’acquisto;
  •  inviare l’Ordine a Elettrofercasa.

Cosa fa Elettrofercasa?

  • Mette a disposizione sul Sito la descrizione dei Prodotti, incluse le caratteristiche tecniche e/o eventuali certificazioni;
  • conferma al Cliente di aver ricevuto l’Ordine tramite l’email di Conferma di Ricevimento Ordine;
  • verifica la disponibilità dei Prodotti;
  • prepara e imballa i Prodotti;
  • informa il Cliente che la merce è pronta per il ritiro/spedizione tramite Invito al Ritiro;
  • conserva in forma digitale/cartacea sui server/presso la sede Elettrofercasa gli Ordini, secondo criteri di riservatezza e sicurezza, in applicazione dell’art. 12 del D.lgs. 70/2003 e s.m.i.;

Come si conclude il Contratto di Vendita?

Il Contratto di Vendita si conclude quando il Cliente riceve la Conferma di Ricevimento dell’Ordine, inviata da Elettrofercasa all’indirizzo e-mail indicato dal Cliente.

Quando il Cliente riceve Conferma di Ricevimento dell’Ordine, ha già provveduto (mediante Carta di Credito o PayPal) o provvederà (mediante bonifico bancario) a pagare, nei modi e tempi indicati da Elettrofercasa, l’ammontare complessivo dei Prodotti e dei Servizi indicati nell’Ordine d’Acquisto.

In ogni caso, la spedizione o il ritiro dei Prodotti avverrà solo dopo il corretto accredito in favore di Elettrofercasa dell’intero importo pattuito.

Se il pagamento dei Prodotti non viene fatto nei tempi, modi e/o importi indicati da Elettrofercasa nella Conferma di Ricevimento Ordine, Elettrofercasa potrà rifiutarsi di dare esecuzione al Contratto di Vendita e annullare l’Ordine.

Elettrofercasa può rifiutare di dare esecuzione al Contratto di Vendita e annullare l’Ordine d’Acquisto anche in caso di:

  • Fornitura di dati anagrafici non reali o errati;
  • precedente inadempimento del Cliente a qualsiasi titolo nei confronti di Elettrofercasa;
  • assoggettamento del Cliente a procedure concorsuali;
  • mancata risposta da parte del Cliente ai tentativi di contatto;
  • mancato ritiro della merce pronta dopo 30 giorni dal ricevimento della email di Invito al Ritiro;
  • in ogni altro caso incompatibile con gli interessi economici e le politiche aziendali.

È possibile che i Prodotti che ho scelto non siano disponibili?

La disponibilità dei Prodotti si riferisce alla disponibilità effettiva nel momento in cui il Cliente effettua l’Ordine.

Eccezionalmente, anche dopo la Conferma di Ricevimento Ordine da parte di Elettrofercasa, potrebbero verificarsi casi di indisponibilità parziale o totale di alcuni Prodotti in quanto:

  • I Prodotti potrebbero essere venduti ad altri Clienti prima della Conferma di Ricevimento Ordine, per effetto della contemporanea presenza sul Sito di più utenti e della conseguente possibilità di acquisto contemporaneo anche nel negozio fisico;
  • potrebbe verificarsi un’anomalia informatica, che rende disponibile all’acquisto un Prodotto che in realtà non lo è;
  • eccezionali difficoltà di approvvigionamento.

In queste eventualità, il Negozio contatterà il Cliente e proporrà una o più soluzioni come:

  • Effettuare un ordine parziale;
  • annullare l’Ordine con successiva restituzione del prezzo versato;
  • effettuare un Ordine di un prodotto diverso;
  • pagare la differenza di prezzo;
  • ricevere la consegna del bene.

Cosa includono i prezzi dei Prodotti?

Tutti i prezzi di vendita dei Prodotti indicati nel Sito sono espressi in Euro e sono comprensivi di IVA, di ogni eventuale altra imposta e, se richiesto dalle leggi applicabili, sono comprensivi dell’eco-contributo RAEE.

I costi di preparazione, consegna e gli eventuali costi accessori di consegna, se presenti, sono indicati e calcolati nella procedura di acquisto e specificati chiaramente in fase di Ordine d’Acquisto e nella Conferma di Ricevimento Ordine.

Qualora in fase di Ordine il sistema rilevi delle anomalie nel calcolo delle spese di spedizione, il Cliente verrà invitato ad inviare una richiesta di preventivo non vincolante, per consentire il calcolo corretto degli importi.

I prezzi dei Prodotti indicati nel Sito potrebbero eccezionalmente presentare errori o omissioni indipendenti dalla volontà di Elettrofercasa. In caso di errori, incongruenze o nel caso in cui il prezzo indicato sul Sito dovesse risultare manifestamente anomalo e/o inferiore rispetto a quello realmente applicato al bene offerto, il Cliente verrà contattato dal Negozio per procedere alla modifica dell’Ordine. Il Cliente potrà scegliere se:

  • Pagare la differenza di prezzo e ricevere la consegna del Prodotto oppure;
  • annullare l’Ordine, con successiva restituzione del prezzo versato.

Qualora il prezzo corretto di un Prodotto sia inferiore a quello indicato nel Sito, al Cliente verrà addebitato solo il prezzo corretto inferiore e spedito/consegnato comunque il Prodotto.

Come posso pagare? 

  • Bonifico bancario

La causale deve indicare NUMERO, DATA e IMPORTO DELL’ORDINE o la diversa dicitura indicata nella Conferma di Ricevimento Ordine.

Il Bonifico Bancario dovrà essere effettuato a favore di Elettrofercasa snc su Banca di Credito cooperativo di Piove di Sacco IBAN:IT44M0872863011000000001749 con le modalità indicate nella Conferma di Ricevimento Ordine ed entro i successivi 7 giorni di calendario, pena l’annullamento dell’Ordine.

  • Carte di Credito

Per effettuare un pagamento con Carta di Credito, il Cliente verrà reindirizzato su server sicuro della banca BBC credito cooperativo

Elettrofercasa accetta le più comuni carte di credito, anche prepagate e ricaricabili, senza alcun tipo di supplemento.

Qualora Elettrofercasa verifichi delle irregolarità nel pagamento con Carta di Credito, l’Ordine sarà annullato, con immediata comunicazione al Cliente.

  • PayPal

Per effettuare un pagamento con PayPal, il Cliente verrà reindirizzato su server sicuro di PayPal e potrà pagare con le modalità indicate dal gestore. Al momento dell’inserimento dei dati del conto PayPal, viene richiesta solo la preautorizzazione alla spesa, con blocco del plafond necessario all’acquisto. L’addebito effettivo sul conto PayPal avviene nel momento in cui i Prodotti sono pronti per il ritiro o consegna.

Come avvengono i rimborsi?

Salvo diverso accordo tra le parti, eventuali rimborsi, anche se conseguenti all’annullamento dell’Ordine, saranno accreditati con la stessa modalità di pagamento utilizzata dal Cliente, secondo le tempistiche degli specifici canali di accredito.

Come faccio a ricevere i Prodotti Ordinati?

  • Ritiro in negozio

I tempi di preparazione di un Ordine sono mediamente di 5 giorni lavorativi. In caso di bonifico, le tempistiche decorrono dalla data di ricezione del pagamento.

I Prodotti potranno essere ritirati, in un’unica soluzione, direttamente dal Cliente o da un suo delegato presso il Negozio.

Dimensioni, peso, volume della merce ed eventuale numero di bancali verranno comunicati preventivamente via email, così come orari ed indirizzo di ritiro.

Il Cliente deve presentarsi con un mezzo idoneo al carico e trasporto dei Prodotti.

Successivamente alla conferma del ricevimento dell’Ordine, il Cliente:

  • Riceverà Invito al Ritiro tramite email;
  • dovrà presentarsi in Negozio;
  • dovrà esibire la mail di conferma del ritiro e un documento d’identità;
  • potrà procedere al ritiro;

Il Cliente dovrà ritirare i Prodotti entro 48 ore dall’Invito al Ritiro; decorso tale termine e fino al trentesimo giorno, Elettrofercasa custodirà i Prodotti per conto del Cliente presso il Negozio prescelto inviando solleciti periodici.

Fatto salvo il recesso esercitato dal Cliente, trascorsi 30 giorni dalla ricezione dell’Invito al Ritiro senza riscontro da parte del Cliente, il Contratto di Vendita si intenderà risolto ed il relativo prezzo rimborsato al Cliente con la modalità di pagamento utilizzata in fase di acquisto, dedotti i costi di preparazione e giacenza.

  • Consegna a domicilio

In caso di consegna a domicilio, Elettrofercasa farà consegnare al Cliente i Prodotti mediante corrieri e/o trasportatori selezionati e proposti al Cliente in base al luogo di consegna ed alla tipologia dei Prodotti, al fine di offrire il costo più basso per il Servizio offerto. La consegna dei Prodotti avverrà all’indirizzo indicato dal Cliente nell’Ordine. Il Cliente verificherà che le informazioni relative all’indirizzo di consegna siano corrette in fase di chiusura ordine e poi successivamente nella sua area personale del sito.

I tempi di preparazione e spedizione sono, in media, di 10 giorni lavorativi e possono variare a seconda dei Prodotti richiesti. In caso di pagamento con bonifico, i tempi decorrono dalla data di ricezione del pagamento.

Modi, tempi e costi di preparazione, spedizione e eventuali Servizi accessori saranno indicati nella Conferma di Ricevimento Ordine; se ciò non fosse possibile o in caso di Prodotti particolarmente voluminosi/pesanti, il Cliente verrà tempestivamente ricontattato dal Negozio, per definire i costi effettivi di consegna ove non diversamente specificato.

La consegna è effettuata sempre “a bordo strada”.

Eventuali impedimenti o difficoltà relative alla consegna dovranno essere comunicati dal Cliente in fase di Ordine d’Acquisto, all’interno del campo “NOTE”; se non indicati, i Prodotti non potranno essere consegnati e Elettrofercasa potrà addebitare al Cliente il costo sostenuto per la mancata consegna e la giacenza del Prodotto.

La copia di cortesia della fattura sarà consegnata insieme ai Prodotti. Alla consegna dei Prodotti, il Cliente deve controllare che il numero dei colli corrisponda a quanto indicato nel documento d’accompagnamento e che l’imballo dei Prodotti sia integro, non danneggiato, né bagnato o alterato. Fatto salvo quanto previsto dalla normativa vigente, una volta firmato il documento di trasporto del corriere senza specifiche riserve, il Cliente non potrà più opporre alcuna contestazione a Elettrofercasa circa quantità e difetti visibili di quanto ricevuto.

Sono un Consumatore, che Garanzie ho?

In applicazione del D.Lgs 206/2005 Codice del Consumo e s.m.i., tutti i Prodotti in vendita nel Sito sono coperti dalla garanzia legale in favore del Consumatore, in caso di difetto di conformità che si manifesti entro 24 mesi dalla consegna.

In caso di difetto di conformità, il Consumatore potrà chiedere a Elettrofercasa, senza spese, i seguenti rimedi, come previsto ai sensi dell’art. 135 bis del Codice del Consumo:

  • Riparazione o sostituzione del Prodotto acquistato;
  • riduzione del prezzo di acquisto;
  • risoluzione del Contratto di Vendita.

Il rimedio richiesto dal Consumatore potrà essere offerto anche tramite l’intervento dei Centri di Assistenza Tecnica autorizzati dal Produttore, salvo che la richiesta non risulti oggettivamente impossibile ovvero eccessivamente onerosa, come previsto dall’art. 135 bis del Codice del Consumo.

 

 

Cos’è il  diritto di recesso del Consumatore?

Il diritto di recesso è applicabile solo alle vendite online.

Il Consumatore ha diritto di recedere dal Contratto di Vendita, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro 14 giorni dal ricevimento del Prodotto.

Nel caso in cui il Consumatore decida di avvalersi del diritto di recesso, dovrà darne comunicazione a Elettrofercasa.

Contestualmente all’esercizio del diritto recesso, il Cliente dovrà riconsegnare il Prodotto entro 14 giorni, tramite:

  • Spedizione al Negozio;
  • consegna diretta al Negozio.

Il Consumatore dovrà utilizzare una modalità di spedizione ed imballo adeguata alla tipologia di prodotto, per riconsegnare il Prodotto integro in ogni sua parte.

In ogni caso, per aver diritto al rimborso del prezzo pagato, il Prodotto dovrà essere restituito integro, in normale stato di conservazione, imballato nella confezione originale e completo di tutto quanto in origine contenuto (inclusi manuali di istruzione e accessori). In caso di spedizione, il Cliente dovrà apporre, esternamente all’imballo, la comunicazione di recesso ed il numero di Ordine.

Le spese di restituzione del prodotto sono a carico del Consumatore.

Entro 14 giorni al ricevimento della comunicazione di recesso, Elettrofercasa:

  • Effettuerà le necessarie verifiche;
  • rimborserà il prezzo;
  • rimborserà i costi di preparazione e spedizione relativi ai Prodotti.

Sono un Professionista, che garanzie ho?

Il Codice del Consumo riserva il diritto di recesso esclusivamente ai Consumatori (persone fisiche che acquistano i beni per scopi non legati alla propria attività professionale, commerciale o imprenditoriale); il diritto di recesso, quindi, non può essere esercitato dalle persone giuridiche e dalle persone fisiche che agiscono per scopi riferibili all’attività professionale eventualmente svolta.

In via del tutto eccezionale, Elettrofercasa offre anche ai Professionisti la possibilità di recedere entro 14 giorni dal ricevimento del Prodotto, con le modalità di restituzione di cui al precedente articolo. In tal caso, tuttavia, verrà rimborsato al Professionista unicamente il costo del Prodotto, esclusa ogni altra spesa sostenuta per la preparazione o la consegna del Prodotto.

Le spese di restituzione del Prodotto sono a carico del Professionista.

Per quanto attiene la garanzia per vizi dei Prodotti, per il Professionista trovano applicazione gli articoli 1490 e seguenti del Codice Civile.

In particolare, il Professionista può far valere la garanzia, purché denunci il vizio del Prodotto entro 8 giorni dalla scoperta ed entro 12 mesi dalla consegna.

Quali sono i limiti di Responsabilità di Elettrofercasa?

Elettrofercasa non assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore o caso fortuito, nonché dipendenti da malfunzionamenti e disservizi della rete internet, nel caso in cui non riesca a dare esecuzione all’Ordine nei termini previsti dal Contratto.

Non potranno essere attribuite a Elettrofercasa responsabilità in caso di indisponibilità di uno o più Prodotti. Elettrofercasa si impegnerà comunque a proporre al Cliente eventuali Prodotti o quantità alternative.

Elettrofercasa non sarà inoltre responsabile in merito a ritardi, danni, perdite e costi subiti dal Cliente a seguito della mancata esecuzione del Contratto di Vendita per cause a lui non imputabili, avendo il Cliente diritto soltanto alla restituzione integrale del prezzo corrisposto e degli eventuali oneri accessori sostenuti.

Reso per diritto di recesso:

Il diritto di recesso (rif. Decreto legislativo 206/2005) garantisce al cliente la possibilità di restituire tutto quello che non soddisfa le sue aspettative, senza alcuna motivazione.

Per farlo sarà sufficiente comunicarlo a online@elettrofercasa.com entro 14gg dal ricevimento della merce; gli articoli resi dovranno essere in condizioni pari al nuovo, non utilizzati e completi di ogni accessorio e packaging.

Le spese di trasporto per il reso per diritto di recesso sono a carico dell’acquirente, il quale provvederà con propri mezzi a far pervenire al venditore la merce che non aggrada alle sue aspettative.

L’imballo dovrà essere fatto in modo da garantire che durante il reso la merce non venga danneggiata.

Tempi e modalità di rimborso in caso di reso per recesso:

Dopo che il Venditore avrà ricevuto il materiale reso e controllato che tutti i requisiti siano stati rispettati, il cliente riceverà una e-mail di conferma di accettazione del reso, ovvero, qualora sia riscontrata la sussistenza di una diminuzione di valore dei prodotti restituiti (ad esempio per merce mancante, anche parzialmente, o danni da trasporto durante il reso), riceverà una e-mail in cui sarà comunicato l’importo detratto a titolo di decurtazione del rimborso.

Qualunque sia la modalità di pagamento utilizzata (carta di credito, bonifico, paypal), il rimborso della sola merce resa (non per le spese di consegna) è attivato dal Venditore nel più breve tempo possibile, e comunque entro quattordici (14) giorni dalla data in cui è venuto a conoscenza dell’esercizio del diritto di recesso, una volta verificato che il recesso sia avvenuto nel rispetto delle condizioni sopra riportate.

Il tempo effettivo per il riaccredito o la restituzione delle somme pagate per l’acquisto dei prodotti dipende dalle modalità di pagamento utilizzate:

  • acquisto con carta di credito: il tempo di rimborso dipende dalla società di gestione della carta di credito, ma normalmente avviene entro due estratti conto. Ricordiamo che la data valuta del riaccredito è la stessa dell’addebito, quindi il cliente non subirà alcuna perdita in termini di interessi bancari.
  • acquisto tramite PayPal: il rimborso verrà effettuato sul conto PayPal e sarà immediatamente visibile. Il rimborso effettivo sulla carta di credito dal conto PayPal dipende dall’istituto che ha emesso la carta.
  • acquisto tramite bonifico: il rimborso verrà effettuato sul conto del cliente entro quattordici (14) giorni dalla data in cui il venditore è venuto a conoscenza dell’esercizio del diritto di recesso

Reso per riparazione / sostituzione in garanzia:

Nel caso in cui un articolo acquistato sul sito www.elettrofercasa-com/shop, nel periodo di garanzia, presentasse difetti di funzionamento non imputabili a cattivo o improprio uso, è possibile:

– rivolgersi al centro di assistenza più vicino;

– rendere al venditore tale articolo per la riparazione dello stesso.

Sarà cura del venditore fornire il nominativo del centro di assistenza più vicino al cliente, al quale lo stesso potrà rivolgersi, munito di documento fiscale, per la riparazione.

In alternativa, se il cliente decidesse di rendere al Venditore il materiale per la valutazione della riparazione (o, qualora non fosse possibile, per la sostituzione in garanzia) il materiale dovrà essere corredato dallo scontrino fiscale o dalla fattura di vendita emessi dal venditore.

Si ricorda che:

– la fattura commerciale (emessa verso soggetti iva come società, professionisti o ditte individuali) dà diritto alla garanzia di un anno;

– la fattura commerciale a privato (possessore del solo codice fiscale) o lo scontrino fiscale danno diritto invece a due anni di garanzia sul prodotto acquistato.

NON sono coperti da garanzia componenti quali: maioliche, vetri, ceramiche, rivestimenti metallici e simili o componenti soggetti a normale usura dovuta all’uso.

Le spese di trasporto per le riparazioni in garanzia sono a carico dell’acquirente, il quale provvederà con propri mezzi a far pervenire presso il venditore la merce ritenuta difettosa.

Tempi e modalità per il reso per riparazione in garanzia:

Dopo che il Venditore avrà ricevuto il materiale reso difettoso, il cliente riceverà una e-mail di conferma di arrivo dell’articolo e sarà informato sull’avanzamento dello stato della pratica di garanzia.

Il materiale difettoso sarà inviato al produttore, il quale provvederà secondo suoi criteri obbiettivi a fare un’analisi del difetto.

Il produttore, NON il venditore, sarà colui che deciderà se riparare (o nel caso fosse economicamente non conveniente, sostituire) l’articolo in garanzia, nel caso in cui venisse riscontrato un effettivo difetto di produzione.

Nel caso in cui la casa madre non riscontrasse difetto di produzione ma vizio nell’uso, sarà emesso un preventivo di spesa che verrà sottoposto al cliente, il quale sarà libero di accettarlo e quindi procedere con la riparazione a Sue spese, oppure rigettarlo; nel secondo caso la merce verrà, a seconda dell’indicazione scritta del cliente, resa irreparabile o smaltita dal venditore. Sia nel caso in cui l’articolo venga riparato a spesa del cliente sia in cui l’articolo venga reso non riparato, le spese per il reso sono a carico del cliente.